L’autorità di Gesù e del Magistero della Chiesa

La semina del mattino 61. «Erano stupiti del suo insegnamento: la sua parola aveva autorità» (Lc 4,31). Gli insegnamenti di Gesù Cristo hanno sempre destato grande stupore, anche in chi non crede in Lui ed in chi lo ha avversa o lo rifiuta. Le sue parole non appartengono al comprendonio ed alla cultura di un saggio, ma sono Spirito e vita, parole di verità e di grande profondità. I suoi […]

Timore e trepidazione

La semina del mattino 60. «Mi presentai nella debolezza, con molto timore e trepidazione» (1Cor 1,4). Il ministero sacerdotale è quanto di più affascinante e misterioso possa esserci. Una dignità sovrumana avvolge completamente e trasforma la povertà fisica, psicologica e spirituale di un uomo chiamato al grave compito e alla grande responsabilità di essere “alter Christus”. Per questo egli deve rendersi conto ogni giorno di quello che fa, imitare ciò […]

Alzerò il calice della salvezza ed invocherò il nome del Signore

La semina del mattino 59. «Tu sei sacerdote per sempre secondo l’ordine di Melchisedek» (Sal 109,9). Rendo grazie al Signore con tutto il cuore per il dono sublime del sacerdozio che mi ha concesso 40 anni fa. Il 30 agosto 1980, Gesù sommo ed eterno sacerdote ha trasformato la mia vita rendendola un mistero di amore per il popolo di Dio e per me stesso. Nell’identità di pastore e guida […]

Mi hai sedotto, o Dio

22ª domenica T.O. La seduzione di Dio è un grande atto di amore, la sua violenza è fortezza per il profeta Geremia chiamato ad annunziare cose terribili e scomode. Pur non volendo pensarci né parlare nel nome di Dio, il fuoco ardente contenuto nel cuore e trattenuto nelle ossa glielo impediscono. Il vero culto spirituale è l’offerta del proprio corpo come sacrificio a Dio, il distacco dalla mentalità mondana ed […]

Una imprudente e viscida promessa

La semina del mattino 58. «Chiedimi quello che vuoi e io te lo darò» (Mc 6,22). E’ una scellerata e sciagurata promessa fatta da Erode, re fantoccio, ebbro di potere e sudiciume morale, a Salomè, esile giovinetta, brava nell’arte della danza ma aizzata e mal consigliata da Erodiate, sua perfida ed adultera madre, col cuore ridondante di astio e veleno contro Giovanni il Battista che aveva apertamente deplorato e rimproverato […]

Agostino: santo di altissimo profilo

La semina del mattino 57. «Dio ha salvato i credenti con la stoltezza della predicazione» (1Cor 1,21). Gesù conferì la sua missione evangelizzatrice agli Apostoli inviandoli a predicare e dando loro poteri particolari. Prima di ascendere al cielo, rinnovò in maniera definitiva questo invio assicurando la sua presenza sino alla fine del mondo. Gli Apostoli caratterizzarono il loro servizio attraverso la predicazione con la forza conferita dallo Spirito, ed uno […]

Madre esemplare

La semina del mattino 56. «Possa tu vedere i figli dei tuoi figli» (Sal 127,6). I figli sono eredità del Signore e sua ricompensa (Sal 126,3), dono preziosissimo del matrimonio, col quale Dio arricchisce i coniugi che collaborano nel dono della vita umana. Il mistero che si annida nel grembo materno dal primo istante del concepimento, è il prodigio della grandezza di Dio e della grandezza dell’uomo. La gioia di […]

Il lavoro nobilita l’uomo

La semina del mattino 55. «Abbiamo lavorato duramente notte e giorno» (2Ts 3,8). Lavoro ed ingegno qualificano la vita dell’uomo perché gli consentono di procurare molti beni con l’iniziativa ed il vigore delle proprie forze. Col lavoro l’uomo presta il servizio alla società, prolunga l’opera del Creatore, si rende utile agli altri e contribuisce alla realizzazione del piano di Dio nella storia. Il lavoro nobilita l’uomo e gli offre la […]

La Sacra Tradizione nella Chiesa

La semina del mattino 54. «State saldi e mantenete le Tradizioni che avete appreso» (2Ts 2,15). L’esortazione dell’apostolo Paolo agli abitanti di Tessalonica, si configura nella responsabilità della cura pastorale che ogni ministro del Signore ha nei confronti di quanti gli sono stati affidati dalla misericordia di Dio; una responsabilità che deve mantenere sempre viva e mai affidare agli umori e alle simpatie di turno. La generazione alla vita spirituale […]