Filadelfia (VV) una chiesa in uscita

Dal 26 marzo al 6 aprile u.s. nella parrocchia S. Teodoro Martire di Filadelfia, in provincia di Vibo Valentia e diocesi di Mileto-Tropea-Nicotera, si è svolta una missione di evangelizzazione organizzata e diretta da membri della Famiglia del Rogate (i Rogazionisti P. Angelo Sardone da Bari, P. Claudio Pizzuto da Messina, le Figlie del Divino Zelo (Sr. Carolina Saquilabon e Sr. Maria Signore da Messina, i Seminaristi Rogazionisti Lillo Ciraolo, Domenico Costa, Pietro Ruggieri e Marco Quagliata e due Laiche Rogazioniste Flavia Caruso da Napoli e M. Rosaria Giannuzzi da Ginosa). La missione è stata richiesta a P. Angelo Sardone responsabile dell’Animazione dell’Unione di Preghiera per le vocazioni nella Provincia S. Annibale (ICS), per ricordare i 400 anni della fondazione della Confraternita di S. Francesco di Paola, dal parroco don Antonio Mazzeo ed il Priore della stessa confraternita il sig. Francesco Mesiano. Un intenso ed articolato programma giornaliero elaborato da P. Angelo e condiviso dal parroco e dal Consiglio Pastorale, ha interessato per 10 giorni tutti i fedeli della comunità parrocchiale sia in città che nelle 27 contrade che sono state visitate ed animate dalla presenza dei missionari e del parroco. Molteplici le iniziative pastorali a cominciare dal Buongiorno a Gesù la mattina coi ragazzi, alla preghiera liturgica delle Lodi e dell’Ora media all’inizio ed alla fine dell’adorazione eucaristica, dalla S. Messa giornaliera agli incontri differenziati coi ragazzi, le catechiste e gli operatori pastorali. Significativa, efficace e fraterna è stata la collaborazione offerta soprattutto dal gruppo delle catechiste e da diverse mamme, giovani ed operatori pastorali che hanno destinato tempo ed energie a servizio della missione. Molto intensa la partecipazione alla Messa di domenica 2 aprile, festa di S. Francesco di Paola, nel corso della quale le coppie di sposati hanno rinnovato gli impegni matrimoniali. A conclusione della missione è stato vissuto un momento gioioso con la partecipazione di adulti, giovani e ragazzi, con canti e la consumazione di vivande. Il segno carismatico della preghiera per le vocazioni ha inciso il cuore di tanti, col desiderio di continuare il cammino formativo insieme ai Missionari Rogazionisti.    

33 Filadelfia FP Miss201734 Filadelfia FP Miss201731 Filadelfia FP Miss201734 Filadelfia Miss201735 Filadelfia FP Miss201736 Filadelfia FP Miss201737 Filadelfia FP Miss201737 Filadelfia Miss201741 Filadelfia FP Miss201740 Filadelfia FP Miss201738 Filadelfia FP Miss201742 Filadelfia FP Miss201744 Filadelfia FP Miss201743 Filadelfia FP Miss201739 Filadelfia FP Miss201746 Filadelfia FP Miss201745 Filadelfia FP Miss201747 Filadelfia FP Miss201748 Filadelfia FP Miss201749 Filadelfia FP Miss201750 Filadelfia FP Miss201752 Filadelfia FP Miss201751 Filadelfia FP Miss201753 Filadelfia FP Miss201755 Filadelfia FP Miss201754 Filadelfia FP Miss201756 Filadelfia FP Miss201760 Filadelfia FP Miss201758 Filadelfia FP Miss201757 Filadelfia FP Miss201759 Filadelfia FP Miss201763 Filadelfia FP Miss201761 Filadelfia FP Miss201762 Filadelfia FP Miss2017

 

64 Filadelfia FP Miss201766 Filadelfia FP Miss201765 Filadelfia FP Miss201767 Filadelfia FP Miss2017

01 Filadelfia Miss201703 Filadelfia Miss201702 Filadelfia Miss201704 Filadelfia Miss201705 Filadelfia Miss201707 Filadelfia Miss201711 Filadelfia Miss201712 Filadelfia Miss201714 Filadelfia Miss201710 Filadelfia Miss201713 Filadelfia Miss201715 Filadelfia Miss201717 Filadelfia Miss201716 Filadelfia Miss201706 Filadelfia Miss201719 Filadelfia Miss201718 Filadelfia Miss201708 Filadelfia Miss201720 Filadelfia Miss201721 Filadelfia Miss201709 Filadelfia Miss201723 Filadelfia Miss201722 Filadelfia Miss201725 Filadelfia Miss201724 Filadelfia Miss201726 Filadelfia Miss201727 Filadelfia Miss201728 Filadelfia Miss201729 Filadelfia Miss201732 Filadelfia Miss201730 Filadelfia Miss201733 Filadelfia Miss201735 Filadelfia Miss201731 Filadelfia Miss201736 Filadelfia Miss201738 Filadelfia Miss201741 Filadelfia Miss201743 Filadelfia Miss201739 Filadelfia Miss201740 Filadelfia Miss201742 Filadelfia Miss201747 Filadelfia Miss201745 Filadelfia Miss201749 Filadelfia Miss201744 Filadelfia Miss201746 Filadelfia Miss201752 Filadelfia Miss201748 Filadelfia Miss201750 Filadelfia Miss201753 Filadelfia Miss201751 Filadelfia Miss201754 Filadelfia Miss201701 Filadelfia FP Miss201755 Filadelfia Miss201756 Filadelfia Miss201757 Filadelfia Miss201702 Filadelfia FP Miss201758 Filadelfia Miss201705 Filadelfia FP Miss201703 Filadelfia FP Miss201704 Filadelfia FP Miss201707 Filadelfia FP Miss201706 Filadelfia FP Miss201709 Filadelfia FP Miss201708 Filadelfia FP Miss201710 Filadelfia FP Miss201713 Filadelfia FP Miss201711 Filadelfia FP Miss201714 Filadelfia FP Miss201719 Filadelfia FP Miss201712 Filadelfia FP Miss201715 Filadelfia FP Miss201716 Filadelfia FP Miss201717 Filadelfia FP Miss201718 Filadelfia FP Miss201723 Filadelfia FP Miss201721 Filadelfia FP Miss201720 Filadelfia FP Miss201722 Filadelfia FP Miss201726 Filadelfia FP Miss201725 Filadelfia FP Miss201730 Filadelfia FP Miss201729 Filadelfia FP Miss201724 Filadelfia FP Miss201727 Filadelfia FP Miss201728 Filadelfia FP Miss201732 Filadelfia FP Miss2017

Giornata di formazione a Trebisacce

Domenica 19 marzo, a conclusione della Settimana della Misericordia animata da P. Angelo Sardone nella parrocchia Madonna della Pietà a Trebisacce, amministrata da mons. Gaetano Santagada, nei locali dell’Istituto Virgo Fidelis si è tenuta la Giornata di Formazione Spirituale e carismatica per i membri dell’Unione di Preghiera per le vocazioni, aperta a tutti. P. Angelo ha presentato in due momenti il Messaggio di papa Francesco della Quaresima 2017, sottolineando, soprattutto negli aspetti conclusivi, l’apporto carismatico di S. Annibale e le sue indicazioni per vivere fruttuosamente il tempo forte della Quaresima. La giornata, con una buona partecipazione di fedeli, si è conclusa nel tardo pomeriggio con la celebrazione eucaristica. 

08 Trebisacce UPV mar 201704 Trebisacce UPV mar 201702 Trebisacce UPV mar 201701 Trebisacce UPV mar 201707 Trebisacce UPV mar 201703 Trebisacce UPV mar 201705 Trebisacce UPV mar 201706 Trebisacce UPV mar 2017

16 marzo 1878: S. Annibale è consacrato Sacerdote

«Sacra ordinazione: Stamattina, nel venerabile Monastero dello Spirito Santo sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Arcivescovo Giuseppe Guarino tenne ordinazione in Minoribus et in Sacris. Quattro diaconi furono promossi all’ordine del presbiterato, due suddiaconi al diacono, un chierico… Nel febbraio del 1878 morì Pio IX. Monsignor Guarino mantenne la promessa che gli aveva fatto, conferendo il sacerdozio al Padre Annibale nel seguente marzo, nel sabato delle tempora di Quaresima. Il giornale di Messina “La Parola Cattolica” riporta, seppure in maniera molto scarna, la cronaca dell’avvenimento nel numero del 16 marzo 1878, a pag. 3: «Sacra ordinazione: Stamattina, nel venerabile Monastero dello Spirito Santo sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Arcivescovo tenne ordinazione in Minoribus et in Sacris. Quattro diaconi furono promossi all’ordine del presbiterato, due suddiaconi al diacono, un chierico a quello del suddiaconato e sei tonsurati agli ordini minori». Negli Scritti di sant’Annibale non si trova alcun richiamo al giorno felicissimo della sua ordinazione sacerdotale. Ricorre l’anniversario dell’ordinazione sacerdotale di Padre Annibale, avvenuta a Messina nella chiesa dello Spirito Santo il 16 marzo 1878. Nell’età matura l’apostolo della preghiera per le vocazioni scriverà: “Ad un medesimo parto gemello di amore, nell’ultima cena nacquero dall’infiammato Cuore di Gesù questi due sacramenti: l’Eucaristia e il sacerdozio. La carità nel suo più grande trasporto produsse il primo; la carità nel suo fervente zelo produsse il secondo. Sono e saranno inseparabili l’uno dall’altro. Non si può concepire l’Eucaristia senza il sacerdozio: non vi è reale sacerdozio senza l’Eucaristia”.

Trebisacce: Settimana della Misericordia

In continuità con la tradizione avviata da anni da mons. Gaetano Santagada nella parrocchia della Pietà a Trebisacce (Cs), dal 13 al 18 marzo 2017 P. Angelo Sardone animerà la “Settimana della Misericordia” in preparazione alla Pasqua, sul tema: “L’avvenire dell’umanità passa attraverso la famiglia“. Il servizio di evangelizzazione si caratterizza con mezze giornate eucaristiche al mattino con l’adorazione eucaristica e la disponibilità sacramentale per la riconciliazione e, al pomeriggio, con la celebrazione eucaristica con riflessioni adeguate ed iniziative di formazione che vogliono coinvolgere anche i membri del Cenacolo Vocazionale istituito nell’altra parrocchia del Cuore Immacolato di Maria e guidato dalla Lavr Caterina Corrado, e formato da fedeli che provengono dalle diverse parrocchie del paese.

 Trebisacce-Pietà2

Treb.PietàTreb.Interno

Parr-Pietà

Villa S. Maria (Messina) S. Annibale e Luisa Piccarreta

Lunedì 6 marzo, invitato da P. Michele Marinelli, responsabile della comunità rogazionista di Villa S. Maria a Messina, nella cappella S. Annibale nella quale da diversi anni si tiene l’adorazione eucaristica continua a livello vicariale, P. Angelo Sardone ha presentato una relazione storico-pastorale sui rapporti di S. Annibale Maria Di Francia e la mistica pugliese Luisa Piccarreta, in occasione del centenario della pubblicazione della di lei opera “L’Orologio della Passione” scritta su esplicita stimolazione del santo canonico messinese. La partecipazione davvero numerosa di fedeli provenienti da tutto il circondario ha sottolineato l’interesse per la comunicazione ed ha aperto la possibilità concreta di continuare ad illustrare un aspetto specifico della spiritualità annibaliana inerente la Divina Volontà.              

02 VSM UPV05 VSM UPV04 VSM UPV03 VSM UPV01 VSM UPV   

Matera, parrocchia S. Antonio: presentazione dell’UPV

Nei giorni 7 ed 8 marzo, in occasione della presenza del reliquiario di S. Annibale nella parrocchia di S. Antonio dei Rogazionisti di Matera e nel quadro del programma messo a punto dal parroco P. Angelo Laddaga ed il superiore della Casa P. Alessandro Polizzi, dopo aver celebrato l’Eucaristia presentando il rapporto tra S. Annibale e rispettivamente S. Antonio di Padova e S. Giuseppe, P. Angelo Sardone ha illustrato ai fedeli presenti l’Unione di preghiera per le vocazioni, in vista della ricostituzione di un gruppo parrocchiale. L’accoglienza da parte dei fedeli, lascia ben sperare nella rinascita quanto prima di questa presenza istituzionale significativa nella parrocchia rogazionista. 

14 Matera UPV16 Matera UPV22 Matera UPV20 Matera UPV21 Matera UPV24 Matera UPV23 Matera UPV25 Matera UPV

13 Matera UPV15 Matera UPV26 Matera UPV16 Matera UPV30 Matera UPV27 Matera UPV28 Matera UPV29 Matera UPV08 Matera UPV32 Matera UPV31 Matera UPV34 Matera UPV33 Matera UPV35 Matera UPV15 Matera UPV10 Matera UPV36 Matera UPV39 Matera UPV37 Matera UPV38 Matera UPV41 Matera UPV07 Matera UPV40 Matera UPV18 Matera UPV09 Matera UPV17 Matera UPV19 Matera UPV05 Matera UPV06 Matera UPV04 Matera UPV03 Matera UPV02 Matera UPV11 Matera UPV14 Matera UPV01 Matera UPV12 Matera UPV

Torrenova: giornata di spiritualità rogazionista

Domenica 5 marzo nella parrocchia dell’Addolorata a Torrenova (Messina) si è tenuta la programmata giornata di spiritualità rogazionista per i gruppi dell’Unione di Preghiera per le vocazioni della Sicilia orientale. Hanno partecipato una cinquantina di fedeli provenienti da Torrenova, Galati Mamertino e Reitano ed anche fratello Nino Drago. Presente anche il parroco P. Maurizio Provenzale, P. Angelo Sardone ha presentato il tema  dei Due volti del carisma: preghiera per le vocazioni, cura ed attenzione per i piccoli ed i poveri. La preparazione della giornata è stata curata in loco lodevolmente dalle responsabili Rosanna L’Abbadessa e Stefania Caleca, collaborati egregiamente da tutti i membri del Cenacolo Vocazionale locale. La giornata si è aperta con la celebrazione liturgica delle Lodi, cui è seguito l’insegnamento e l’adorazione eucaristica per le vocazioni. Nel pomeriggio, dopo il pranzo a sacco preparato con cura, diligenza ed abbondanza dai fratelli e sorelle di Torrenova, c’è stata una interessante assemblea con interventi molteplici, stimolati da alcune domande poste. La celebrazione eucaristica serotina nella chiesa di S. Pietro ha chiuso una intensa e bellissima giornata di condivisione e di formazione carismatica. Il prossimo incontro congiunto è programmato alla fine del mese di maggio 2017 a Galati Mamertino in occasione della festa liturgica di S. Annibale. 

Presentazione dell’Unione di preghiera per le vocazioni nel santuario di S. Antonio a Messina

Sabato 4 marzo a conclusione della S. Messa delle ore 18.00 nel santuario-basilica di S. Antonio a Messina, previo accordo col rettore P. Mario Magro, P. Angelo Sardone, animatore provinciale dell’Unione di preghiera per le vocazioni, ha presentato ai fedeli ed ai religiosi presenti, compreso il superiore della Casa P. Amedeo Pascucci, l’Unione di Preghiera per le Vocazioni, illustrando con un powerpoint l’identità dell’associazione e le attuali dinamiche di animazione e conduzione. La partecipazione attenta ed accogliente dei fedeli ha sancito la buona riuscita dell’iniziativa, che è la prima di una serie che continuerà nel corso del tempo attraverso insegnamenti adeguati, come avviene in altri luoghi. La data del tesseramento è stata fissata per la Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni. 

Quattro per cominciare

Sono state quattro le persone che nella parrocchia S. Maria del Colle a Mormanno (CS) domenica 12 febbraio, nel corso della celebrazione eucaristica serotina, si sono rese disponibili per intraprendere un cammino di iniziazione e formazione alla preghiera per le vocazioni, entrando a far parte dell’Unione di preghiera per le vocazioni, dopo tutte le catechesi e gli insegnamenti tenuti da P. Angelo Sardone a partire dal mese di gennaio 2016. Certamente con il tempo si moltiplicheranno man mano che si lasceranno introdurre più adeguatamente alla comprensione del carisma rogazionista. A seguito del rito, i candidati sono stati presi in carico dal parroco don Francesco Di Marco che curerà in loco la formazione rogazionista, supportato periodicamente dalla presenza di P. Angelo. L’evento è stato preparato da una tre-giorni eucaristica animata dallo stesso P. Angelo, culminata la sera di sabato 11 nella veglia vocazionale vissuta nella chiesetta della Madonna del Suffragio e partecipato da numerosi fedeli. L’iniziativa vuole essere la continuazione naturale della presenza del mezzobusto reliquiario di S. Annibale e la relativa missione celebrata nel mese di ottobre 2015 ed il seguito del servizio apostolico e carismatico rogazionista reso in questo ultimo anno dall’animatore provinciale. 

16 Mormanno Iniziazione UPV15 Mormanno Iniziazione UPV09 Mormanno Iniziazione UPV10 Mormanno Iniziazione UPV07 Mormanno Iniziazione UPV04 Mormanno Iniziazione UPV08 Mormanno Iniziazione UPV06 Mormanno Iniziazione UPV02 Mormanno Iniziazione UPV14 Mormanno Iniziazione UPV03 Mormanno Iniziazione UPV11 Mormanno Iniziazione UPV13 Mormanno Iniziazione UPV12 Mormanno Iniziazione UPV01 Mormanno Iniziazione UPV

Parte l’UPV anche a Mormanno (Cs)

Con un triduo di preghiera e di formazione carismatica adeguata, a seguito della presenza del mezzobusto reliquiario di S. Annibale (ottobre 2015) e del cammino realizzato nello scorso anno, domenica 12 febbraio anche nella parrocchia S. Maria del Colle di Mormanno ci sarà l’istituzione dell’UPV. P. Angelo insieme col parroco don Francesco Di Marco ha messo a punto un programma di tre-giorni a partire da giovedì 9 febbraio con la preghiera di adorazione eucaristica e gli incontri formativi per giungere poi domenica sera al rito di Iniziazione al percorso formativo e carismatico della preghiera per le vocazioni.

Programma UPV Feb 2017