L’umiltà è verità

«Non ritengo in nessun modo preziosa la mia vita, purché conduca a termine la mia corsa e il servizio che mi fu affidato dal Signore Gesù, di dare testimonianza al vangelo della grazia di Dio» (At 20,24). Fa impressione cogliere questa confessione dal vivo di S. Paolo, mentre a Mileto parla agli anziani della Chiesa di Efeso lì convocati. Sta per partire per Gerusalemme e in un clima di affetto […]

Santa Rita

«Nel mondo avete tribolazioni, ma abbiate coraggio: io ho vinto il mondo!» (Gv 16,33). Gli insegnamenti di Gesù sono profondi e nello stesso tempo alla portata di tutti. Ciò che gli Apostoli ed i suoi seguaci non erano riusciti a comprendere viene svelato in maniera più esplicita sia in vista della passione e morte che del dono dello Spirito rivelatore della verità tutta intera. Chi segue Cristo deve prepararsi a […]

Ascensione di Gesù al cielo

«Mentre lo guardavano, fu elevato in alto e una nube lo sottrasse ai loro occhi» (At 1,9). Il mistero della risurrezione di Cristo, evento straordinario sul quale si basa la fede cristiana, ha come passo intermedio, sia storicamente che teologicamente, l’Ascensione di Gesù al cielo. Essa precede la discesa dello Spirito Santo e segna il compimento della missione salvifica di Cristo sulla terra. Il dato storico è accuratamente narrato dall’evangelista […]

La saggezza di alcuni amministratori

«Costui persuade la gente a rendere culto a Dio in modo contrario alla Legge» (At 18,13). A Corinto, dove Paolo dimorò un anno e mezzo, i Giudei infastiditi dal suo insegnamento ed inferociti contro di lui, lo condussero unanimi in tribunale davanti a Gallione, proconsole dell’Acaia. Chiedevano conto e ragione del suo insegnamento che ritenevano contrario alla Legge mosaica, allora protetta dalla legge romana. Egli non faceva altro che insegnare […]