Novena allo Spirito Santo / 1

Domenica 31 maggio è Pentecoste ed oggi 22 maggio è cominciata la Novena allo Spirito Santo. Condivido una preghiera allo Spirito Santo scritta da S. Annibale con l’intento di chiedere a Lui il dono degli “operai del Vangelo”. P. Angelo Sardone

La santa degli impossibili

Mattutino di speranza Venerdì 22 maggio 2020   La santità è l’abilitazione alla vita eterna. Il cristiano, il battezzato ha ricevuto sin dall’inizio della sua seconda vita, quella spirituale, un compito ben preciso: camminare lungo la strada che lo porta ad essere santo come Dio è santo. L’ingiunzione che viene dallo stesso Creatore: «Siate santi, perché io, il Signore, vostro Dio, sono santo» (Lv 19,2), mentre da una parte fa […]

P. Cesare non c’è più

Con cuore straziato comunico che questa mattina il Signore ha chiamato a sè, dopo un calvario di sofferenza, P. Cesare Bettoni (1953-2020) un intelligente, generoso e saggio Rogazionista, amico fraterno e mio compagno di cammino e di ordinazione. Un ricordo affettuoso per lui nella preghiera. P. Angelo Sardone

Essere prete è bello

Mattutino di speranza Giovedì 21 maggio 2020 La crisi delle vocazioni sacerdotali e religiose è la manifestazione di una più profonda crisi di fede. L’adagio non è nuovo. Particolarmente in questi ultimi anni si trascina nella Chiesa e nella società una grande preoccupazione ed una accurata riflessione su questo grave problema. Non bastano la convegnistica, le ricerche sociologiche, le analisi accurate degli psicologi, le esperienze nuove e le soluzioni propinate […]

Il presente nelle nostre mani

Mattutino di speranza Mercoledì 20 maggio 2020 Il futuro, anche quello prossimo, rimane sempre un mistero. Per quanto l’uomo possa ipotizzarlo, programmarlo, pianificarlo, esso è sempre avvolto in un enigma arcano, regolato fondamentalmente da forze che superano la capacità intellettiva e la limitata natura umana. Dio ha inserito le creature viventi in quelle che il grande filosofo Aristotele chiamava le “categorie” dello spazio e del tempo. Ha affidato all’uomo, in […]

L’alterità

Mattutino di speranza, Martedì 19 maggio 2020. Il cammino della vita è segnato dall’alterità. L’uomo è stato creato non per rimanere solo; Dio lo ha dotato di un aiuto che gli corrisponda (Gen 2,18). L’universo, il creato, le piante, gli animali, cose tutte messe sotto il suo dominio, non possono mai soddisfare pienamente il bisogno innato dell’uomo di avere accanto il proprio simile e di relazionarsi con lui. La descrizione […]

Ricominciamo

Mattutino di speranza Lunedì 18 maggio 2020   Oggi, seppure con gradualità, si dovrebbe tornare alla normalità nelle relazioni sociali, nel lavoro, nella pratica sacramentale, nella partecipazione comunitaria alla Liturgia, il cui culmine e fonte è la celebrazione eucaristica che avviene ogni giorno. Per tanti, in tutto questo lasso di tempo, la “a-normalità” potrebbe essere diventata una sorta di “normalità”. Quando ci si abitua al buio, infatti, le stesse tenebre […]

Il ritorno all’Essenziale

Mattutino di speranza Domenica 17 maggio 2020   La celebrazione eucaristica domenicale esprime la vocazione dei cristiani ad essere Chiesa, cioè assemblea di persone chiamate da Dio per annunciare le sue meraviglie, fare memoria della Pasqua di morte e risurrezione di Cristo, vivere la gioia che scaturisce dalla condivisione della fede e dalla missione salvifica nel mondo. Secondo una bellissima espressione di S. Atanasio, essa rende solidali e fonde nell’unità […]

Solo l’amore si rigenera e ti rigenera

Mattutino di speranza Sabato 16 maggio 2020 L’amore rigenera sempre, è un divenire continuo, una forza insopprimibile della natura, è l’impronta di Dio nell’uomo. Il sommo poeta Dante Alighieri chiude l’intera Divina Commedia con una espressione definitiva e definitoria di Dio: «l’amor che move il sole e l’altre stelle» (Paradiso, XXXIII, 145). L’amore divino, sublime, “altissimo, onnipotente e buono”, infinito, si relaziona intimamente con l’amore umano, imperfetto, vulnerabile, fallace, ma […]

La Provvidenza di Dio

Mattutino di speranza Venerdì 15 maggio 2020 Il Signore non fa mancare la sua Provvidenza. Egli dona secondo i bisogni e le esigenze di chi a Lui si rivolge con fede. Potrebbe sembrare un calmiere illusorio che mette a tacere con capacità oppiacea il bisogno reale, soprattutto in questi tempi, non solo di consolazione e speranza, ma soprattutto di pane e salute, di stabilità lavorativa, di futuro. Il Maestro esorta […]