Il Passaggio del Mar Rosso

Mattutino di speranza 10 giugno 2020   Per ogni cristiano lungo il cammino della vita c’è sempre un Mare Rosso ed un fiume Giordano da attraversare. Il mare ed il fiume, elementi biblici che caratterizzano la storia dell’antico popolo di Israele ed indicano il passaggio alla vera libertà ed alla salvezza, si ripresentano e riattualizzano nella storia del nuovo popolo di Dio, la Chiesa, nel suo cammino terreno verso la […]

La Divina Provvidenza

Mattutino di speranza 9 giugno 2020   Uno dei doni che qualifica l’agire di Dio nel mondo si chiama Provvidenza. Essa viene definita l’azione costante esercitata da Dio sul mondo creato e sulla natura, con la quale vede (videre) davanti (pro) e procaccia tutto quello di cui c’è bisogno per vivere. Diversamente da alcune posizioni filosofiche, la fede cristiana afferma che Dio non solo crea ma si prende cura: la […]

La qualità della vita sacerdotale

Mattutino di speranza 8 giugno 2020 Luce, splendore e grazia sono doni che provengono dall’alto e sono frutto della contemplazione del mistero di Dio. In esso ci si immerge non tanto per capire quanto per lasciarsi andare ed amare. Dal mistero della santissima Trinità si apprende il gioco eterno dell’amore che è generosità nel dono, oblazione nel servizio, perseveranza nel cammino di santificazione. La vita cristiana acquista senso e vigore […]

L’eucaristia frutto di amore

Mattutino di speranza Domenica 7 giugno 2020 L’amore vero passa attraverso il sacrificio, nutre ed esalta la vita. L’amore crea, genera, corregge, redime, dà gioia piena e vera. La vita dell’uomo sulla terra non è solo il corpo, è anche l’anima. Ciò che regge il perfetto equilibrio di questa realtà che il filosofo Aristotele chiamava “sinolo”, è il mistero di Dio da una parte e l’adesione umile, fiduciosa e responsabile […]

La responsabilità del sacerdote

Mattutino di speranza 6 giugno 2020   Il compito di pastore delle anime è bellissimo, ma gravido di responsabilità. Unisce infatti in maniera mirabile la dimensione esterna propriamente umana del servizio ecclesiale e sociale, della vicinanza affettiva e dell’alterità generosa, ad un affascinante mistero in cui è immersa la vita del sacerdote, dove si coniano le sue parole, si indirizzano le sue operazioni, viene messa a disposizione di tutti la […]

Novena a S. Antonio di Padova /1 giorno

E’ cominciata oggi la Novena a S. Antonio di Padova, il santo taumaturgo protettore delle nostre opere che si dicono “antoniane”. redo noto uno schema singolare di Novena scritta da S. Annibale a partire dai termini che compongono il celebre Inno Antoniano “Si quaeris miracula”. P. Angelo Sardone.