Le Polizzine di Gesù Bambino

Chiedo cortesemente di leggere con attenzione. Se qualcuno desidera ricevere la Polizzina di Gesù Bambino 2022 per sè o per altri (famiglia o amici), su supporto informatico da poter tenere sempre presente (fronte e retro) sul proprio cellulare, è pregato di comunicarmelo tempestivamente indicando eventualmente il numero di copie, tenendo conto che ognuna è diversa dall’altra e mandando il suo recapito di cellulare. Provvederò ad inviarla attraverso whatsapp. Coloro che […]

«Non sono forse io per te meglio di dieci figli?» (1Sam 1,8).

La Sacra Scrittura spesso riporta avvenimenti di carattere familiare che però hanno grande importanza nell’intero piano della salvezza. È il caso della storia di Anna, la mamma del profeta Samuele e della sua vicenda profondamente umana legata alla sterilità, alla sua prostrazione psicologica ed affettiva ed ai soprusi subiti da Pennina, l’altra moglie di suo marito Elkana, che faceva sentire la sua indiscussa supremazia affettiva e la valenza sociale proprio […]

Il Battesimo di Gesù. Il nostro battesimo

«Dio onnipotente, Padre del nostro Signore Gesù Cristo, vi ha liberato dal peccato e vi ha fatto rinascere dall’acqua e dallo Spirito Santo» (Liturgia del Battesimo). Il fondamento di tutta la vita cristiana è costituito dal Sacramento del Battesimo, porta d’ingresso nella vita spirituale, lavacro di rigenerazione mediante l’acqua e la Parola. L’etimologia del termine richiama il verbo greco «baptizo» che significa “mi tuffo”, “mi immergo” e fa riferimento esplicito […]

Il vero amore di Dio

«In questo sta l’amore: non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio» (1Gv 4,10). Dopo aver indicato uno dei nomi propri di Dio, «Amore» ed aver specificato che il vero amore fraterno viene da Dio e fa rimanere in Dio, l’Apostolo Giovanni rivela in che cosa consista e come si è manifestato questo amore anche sul piano storico. […]

Fatti e verità per un autentico amore

«Non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e nella verità» (1Gv 3,18). Nella letteratura e nell’insegnamento giovanneo, l’amore fraterno e generoso è il precetto ricorrente dell’annunzio cristiano che si forgia a partire dal medesimo amore che Dio ha per gli uomini. Un modo col quale si rappresenta l’odio del mondo nei confronti dei cristiani è l’uccisione di Abele il giusto da parte di suo fratello […]

I 90 anni di Padre Pietro Cifuni, concittadino del cielo e familiare dei Santi

Nella giornata odierna, 3 gennaio il caro ed indimenticabile P. Pietro Cifuni avrebbe compiuto 90 anni, essendo nato il 3 gennaio 1932. Da quasi due anni (13 aprile 2019) la sua dimora è in cielo ma resta nel ricordo di tanti di noi in terra come figura esemplare di padre, religioso rogazionista secondo il Cuore di Dio, uomo eccezionale di saggezza ed amore singolare per il laicato rogazionista. La sua […]

Il Nome santissimo di Gesù

«Nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi nei cieli, sulla terra e sotto terra» (Fil 2,10). Otto giorni dopo la sua nascita, seguendo la consuetudine in Israele ed obbedendo a quanto l’Angelo aveva detto loro, Maria e Giuseppe imposero al Bambino il nome «Gesù». Il termine corrisponde all’ebraico Yēshūa‛ che significa «Yahweh è salvezza», forma tardiva di «Yoshūa‛», Giosuè, nome molto comune nel Nuovo Testamento. Il Nome di Gesù […]

Buon Anno 2022 con Maria la Madre di Dio e Madre nostra

«Ti benedica il Signore e ti custodisca» (Nm 6,24). Il nuovo anno si apre con questa espressione che il Signore aveva comandato a Mosè di riferire ad Aronne ed ai suoi figli, i Leviti, perché così dovevano benedire il popolo di Israele. Si tratta di una benedizione propriamente sacerdotale che il Signore riserva ai suoi figli attraverso il sacerdote, preposto all’esercizio del culto ed alla mediazione dei rapporti tra l’uomo […]

Capodanno 2022

Sintesi liturgicaCapodanno. Tramite il sacerdote Aronne Dio benedice il suo popolo. La sua benedizione è custodia, grazia e pace, secondo la triplice e solenne ripetizione de «il Signore». La terra conoscerà così la sua via e la sua salvezza. La più bella e completa benedizione dopo il Figlio è Maria dalla quale nella pienezza dei tempi è nato il Figlio Gesù. In Lui non siamo più schiavi ma figli adottivi […]