Il segno dall’Alto

«Chiedi per te un segno dal Signore, tuo Dio, dal profondo degli inferi oppure dall’alto» (Is 7,10). Il Libretto dell’Emmanuele, una porzione del libro del Primo Isaia, compreso tra il 5 ed il 12 capitolo, è sicuramente uno dei testi più significativi dell’Avvento perché in linea con altri vaticini profetici predice la venuta del Messia e descrive i doni di cui sarà rivestito. Un oracolo di grande valore, classico per […]

Quarta domenica di Avvento

Sintesi liturgica.  IVª Domenica di Avvento. In piena guerra siro-efraimita Jahwè invitando il re Acaz ad avere fiducia solo in Lui, mettendo da parte re e dei stranieri, tramite Isaia gli dà un segno concreto: da una giovane donna nascerà l’Emmanuele, il Dio con noi. La profezia viene confermata dall’angelo del Signore nel sogno a Giuseppe per assicurarlo che quello che è avvenuto in Maria, la sua promessa sposa, è […]

Il significato della Novena di Natale

«Li condurrò sul mio monte santo e li colmerò di gioia» (Is 56,7). Nella Tradizione della Chiesa, la novena del Natale, è certamente quella più popolare e sentita dell’intero anno liturgico. Essa intende comunicare e fornire ai fedeli le ricchezze spirituali in preparazione prossima all’evento della Natività di Gesù. La novena di nove giorni si caratterizza con l’apporto degli elementi cari alla pietà popolare. La Liturgia ufficiale della Chiesa si […]

Melania Calvat: creatura del mistero e mistero di creatura

Nella notte tra il 14 ed il 15 dicembre 1904 in un quartino del Palazzo De Laurentiis dove viveva in incognito ad Altamura, moriva Melania Calvat, la veggente della Salette. La scoperta del decesso fu fatta a mezzogiorno del 15 quando il converso domenicano, domestico di mons. Carlo Giuseppe Cecchini, recatosi a portarle il pasto quotidiano, trovò l’uscio chiuso. Sfondata la porta, la donna fu trovata esanime per terra: la […]

L’umile e grande riformatore del Carmelo

«Solo nel Signore si trovano giustizia e potenza!» (Is 45,24). Nel cammino liturgico dell’Avvento il profeta Isaia è conduttore e guida. Attraverso gli oracoli da lui riportati nel libro che da lui prende nome, nella prima e seconda parte, viene delineato un percorso di riflessione che porta all’accoglienza del mistero di Cristo il Messia. Nella polemica contro gli dei pagani è risoluta la conclusione: solamente nel Signore ci sono la […]