Venerdì di Pasqua

La risurrezione di Cristo è il segno della sua vittoria sulla morte, la croce il suo trofeo. Lo strumento di infame condanna è divenuto elemento permanente di gloria. Le sante piaghe inflitte sul corpo immacolato del Salvatore, sono tracce indelebili della sua passione e mezzi inconfutabili per credere. Lo furono per l’apostolo Tommaso; continuano ad esserlo per chiunque ha bisogno di vedere e toccare con mano. Conseguenze di una orribile […]

Giovedì di Pasqua

I testimoni oculari confermano che Cristo è risorto dai morti: non si tratta di una favola ma di una sorprendente realtà; lo hanno visto, lo hanno toccato con mano. Credono fermamente e nel suo nome cominciano a compiere opere straordinarie. La fede, dono battesimale, matura e si conferma proprio a partire dalla risurrezione di Cristo. Immersi nella sua passione e nel suo sangue, siamo riemersi alla vita nuova, che fa […]

Emmaus

Gesù si fa compagno nel nostro cammino, ogni giorno. Ci è accanto e non sempre ne accorgiamo. E’ l’invisibile compagno nel nostro itinerario, ci sostiene con la forza della grazia, ci illumina con la profondità della sua Parola, ci nutre col cibo dei sacramenti. Pasqua in fondo, significa anche saperLo riconoscere. L’incapacità umana di far fronte al mistero sublime della sua conoscenza, viene stemperata dalla sua continua iniziativa di mettersi […]

Risurrezione: storia di incontri

La risurrezione è storia di incontri. Nell’incontro si rinasce: dall’incontro si riparte. Il mistero del corpo di carne di Gesù di Nazaret risuscitato da morte dalla potenza del Padre creatore, genera ferma convinzione, fa scaturire la fede. Tutto comincia dalla tomba vuota: la vita e la morte dell’uomo si rendono più comprensibili proprio a partire da quel luogo e da quella situazione. Occorre un incontro. Chi ama non solo va […]

Pasquetta 2020

Oggi è ancora Pasqua. In consonanza con la mentalità e la prassi ebraica, nella Liturgia lo sarà per otto giorni di seguito con la cosiddetta “Ottava di Pasqua”. La tradizione cristiana definisce la giornata “Lunedì dell’Angelo”, in riferimento all’incontro degli Angeli del sepolcro che annunziano alle donne la risurrezione di Gesù. Non si tratta di un furto perpetrato dai discepoli del Maestro, ma di un evento straordinario operato dalla potenza […]

Buona Pasqua 2020

«Giorno radioso e splendido, giorno senza tramonto»: così la Liturgia saluta in canto la Risurrezione di Cristo che celebra nella “Pasqua”, cioè il passaggio, il tempo che non è più tempo, l’evento che ha sconvolto la storia e l’ha condizionata per sempre come “chairos” cioè tempo propizio, tempo di grazia. La liberazione del popolo di Israele dalla cattività egiziana alla libertà della Terra Promessa diede origine alla festa: Gesù la […]

Caterina Giannulli non è più tra noi

Nel silenzio della notte tra il venerdì ed il sabato santo il Signore Gesù ha chiamato alla Pasqua eterna del cielo la signorina Caterina Giannulli, un membro attivo del Cenacolo Vocazionale di Altamura. Sempre sorridente, disponibile e generosa, ha percorso con noi questi ultimi anni nella condivisione del carisma rogazionista con una presenza costante nel cammino formativo mensile di preghiera ed adorazione, nei pellegrinaggi e nel coinvolgimento di tante persone. […]

Il silenzio del sabato santo

L’attesa della risurrezione si riempie di silenzio. L’intero creato è avvolto dal misterioso silenzio della morte di Gesù Cristo, l’Uomo-Dio. La terra tace sbigottita; il cielo si adorna di buio; i cuori gemono nel dolore; la mente vaga alla ricerca di una riposta; il vuoto regna sovrano. Il mistero dell’amore, consumato nell’eccidio della crocifissione, giace ora nel silenzio della tomba. E’ stato portato alla svelta. Una grande pietra lo sottrae […]

Il mistero della croce

Dio non abbandona la terra e l’uomo perché li ama profondamente. Se l’egoismo è fonte di miseria e di morte, l’amore di Dio manifestato nell’atto supremo della morte del suo Figlio, è l’attestato più convincente del suo interesse per tutte le creature. Oggi, venerdì santo, contempliamo e viviamo la morte di Gesù Cristo in croce, fatto storico e valore umano e spirituale che va ben oltre il credo cristiano. Attestata […]

Eucaristia e sacerdozio: due doni di amore

Questi sono i giorni santi. Il tempo non è semplicemente una categoria filosofica, è un dono di Dio. Ogni giorno è un dono, ma quelli che cominciano oggi, il Triduo Pasquale di morte e risurrezione di Cristo, sono i giorni santi per eccellenza. Il giovedì santo è memoriale dell’Eucaristia e del Sacerdozio, sacramenti sgorgati dal “Cuore di Cristo, come da un parto gemello” (S. Annibale). Entrambi manifestano il grande, infinito […]